Sensibilità Alimentari Nei Gatti

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

La caparzza del gattino potrebbe essere il risultato di una sensibilità al cibo.

I gatti sono schizzinosi, ma quando il micio non sembra in grado di trattenere il cibo o provoca diarrea, probabilmente ha una pancia sensibile. Quando il cibo del tuo gatto è in disaccordo con lui, il tuo veterinario può aiutarti ad arrivare fino in fondo al problema e trovare la soluzione giusta.

Differenze tra sensibilità e allergia

Dire la differenza tra una sensibilità e un'allergia è semplice come guardare i sintomi. Quando il tuo gatto ha sensibilità o intolleranze alimentari, il suo sistema digestivo risponderà al cibo incriminato, mentre con un'allergia sarà il suo sistema immunitario a rispondere. Entrambe le condizioni possono causare nausea e diarrea, ma un'allergia alimentare causa anche eruzioni cutanee, prurito ea volte problemi respiratori. Altri sintomi da cercare con una sensibilità sono gas e gonfiore, vomito e mal di stomaco.

Cause della sensibilità alimentare

La sensibilità al cibo non è sempre causata dalla stessa cosa. Anche se i gatti si godono un piatto di latte, la maggior parte di loro manca l'enzima per digerire il lattosio. Non essere in grado di elaborare uno o più elementi in un alimento causerà vomito, diarrea e altri segni di sensibilità alimentare. A volte i gatti avranno difficoltà a digerire additivi nel loro cibo, come aromi artificiali e coloranti. Anche i farmaci possono influire sullo stomaco del gatto, causando sensibilità al suo solito cibo. E altre volte, solo il fatto che un nuovo alimento è stato aggiunto alla sua dieta porterà i sintomi della sensibilità.

Trattamento

Nel trattare il tuo gatto per la sensibilità al cibo, il tuo veterinario dovrà prima testarlo per le allergie. Questo viene fatto attraverso analisi del sangue e individuerà le allergie o le escluderà. Una volta che le condizioni del tuo gatto sono state determinate per la sensibilità al cibo, ti potrebbe essere chiesto di trattenere il cibo per un periodo di tempo - solitamente non più lungo di 24 - e poi introdurre lentamente una dieta blanda. Una volta chiariti i suoi sintomi, uno a uno ti sarà permesso di nutrire i tuoi alimenti per gatti dalla sua "vecchia" dieta in modo da poter vedere una reazione. Questo ti aiuterà a determinare in cosa specificamente è sensibile.

Dieta speciale

Sul mercato sono presenti alimenti preparati commercialmente, creati appositamente per i gatti con i tumori sensibili. Il tuo veterinario può consigliare un marchio o puoi esaminare alimenti che contengono proteine ​​alternative, come la carne di cervo. L'alimento per bambini preparato è un'altra opzione, le formule di agnello o di manzo sono le più facili da digerire per i gatti. Oppure puoi scegliere di preparare il cibo del tuo gatto con ingredienti come il tonno o il salmone in scatola, le carote al vapore, i broccoli o le zucchine e il brodo di sodio basso. Assicurati di consultare prima il tuo veterinario se decidi di provare questo: i gatti hanno esigenze nutrizionali molto specifiche e una dieta inadeguata può causare seri problemi medici.