Come Contare I Carboidrati Nella Pasta Secca O Cotta

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

La pasta è una ricca fonte di carboidrati.

Assumi il controllo della tua salute monitorando i cibi ricchi di carboidrati che mangi, come la pasta. Il monitoraggio dei carboidrati è un modo efficace per controllare i livelli di zucchero nel sangue, mantenere il rivestimento della vita e ridurre il rischio di diabete. Puoi contare i carboidrati che mangi nella pasta misurando le dimensioni della porzione - il numero di porzioni di cibo che scegli di mangiare - usando l'etichetta di fatti nutrizionali. La maggior parte degli adulti ha bisogno di da 6 a 11 porzioni di carboidrati ogni giorno. Tieni presente che le dimensioni della porzione possono variare a seconda del tipo di pasta e se sono asciutte o cotte.

Trova l'etichetta dei fatti nutrizionali sul retro, sul lato o sul fondo del pacco alimentare della pasta che stai per mangiare . In alternativa, è possibile cercare le informazioni nutrizionali utilizzando un database di sostanze nutritive online o un indicatore di calorie. Identificare le dimensioni della porzione, che in genere si trovano nella parte superiore dell'etichetta e la quantità di carboidrati totali, in genere posizionata al centro dell'etichetta. Una porzione tipica di pasta normale o integrale è di 2 once asciutta o 1 tazza cotta e contiene circa 43 grammi di carboidrati.

Misura la quantità di pasta che vuoi mangiare. Puoi misurare la pasta secca in once usando una bilancia da cucina. Assicurarsi di azzerare la bilancia prima di effettuare la pesatura seguendo le istruzioni del produttore. Puoi anche misurare la pasta cotta in once usando una bilancia da cucina, o semplicemente misurarla con un misurino.

Calcola il numero di porzioni di pasta nella tua porzione dividendo le dimensioni della porzione in base alle dimensioni della porzione. Ad esempio, se la dimensione della porzione di pasta è di 2 tazze e la porzione è di 1 tazza, dividere la dimensione della porzione di 2 tazze per la porzione di 1 tazza, per un totale di 2 porzioni. Il calcolo è lo stesso sia che tu usi once o tazze.

Calcola il numero di carboidrati presenti nella tua porzione moltiplicando il numero di porzioni che mangi per la quantità di carboidrati totali per porzione. Ad esempio, hai calcolato di mangiare 2 porzioni di pasta. Se ogni porzione di pasta contiene 43 grammi di carboidrati, moltiplichi 43 grammi per 2 porzioni, ovvero 86 grammi di carboidrati totali per la tua porzione di pasta secca o cotta.

Elementi necessari

  • Confezione pasta
  • Penna
  • Penna
  • Calcolatrice
  • Tazza di misurazione
  • Scala della cucina

Punta

  • Quando si contano i carboidrati, utilizzare la quantità di carboidrati totali perché questo numero include tutti i diversi tipi di carboidrati negli alimenti - zuccheri, amidi e fibre. Alcune diete, come le diete povere di carboidrati o diabetici, raccomandano di sottrarre metà dei grammi di fibra dalla quantità totale di carboidrati se il cibo contiene 5 o più grammi di fibre per porzione. La fibra non viene digerita come altri carboidrati e pertanto non fornisce calorie o influisce sui livelli di zucchero nel sangue. Poiché le paste integrali sono naturalmente più ricche di fibre e nutrienti salutari come il folato, il ferro, il magnesio e il selenio, limitano invece le paste bianche e scelgono le paste integrali.

Avvertenza

  • Se sei diabetico o hai una condizione medica rende il conteggio dei carboidrati una parte importante della vostra routine quotidiana, consultarsi con un operatore sanitario per determinare un piano alimentare adeguato e fissare obiettivi di carboidrati. Cerca sempre l'approvazione del tuo medico prima di iniziare un nuovo programma di dieta.