Alimenti come pesce, verdure e riso integrale possono ridurre il gonfiore.
Se il gonfiore ti fa lottare per chiuderti i pantaloni, non sei il solo. Molti si sentono gonfiati in alcune occasioni. Di solito è causato dalla disgregazione del cibo durante la digestione o l'aria ingerita, secondo la Mayo Clinic, e spesso accompagna la gassosità. Anche l'alta quota, la tensione eccessiva, lo stress, i cambiamenti ormonali e la seduta per lunghi periodi possono contribuire. Cause più gravi includono reazioni allergiche, lesioni e infezioni. Se i sintomi sono gravi o di lunga durata, consultare un medico. In caso contrario, la regolazione delle abitudini alimentari può aiutare a minimizzare i sintomi.
Grani
I cereali forniscono una varietà di sostanze nutritive, tra cui i carboidrati: la principale fonte di carburante del tuo corpo. Sebbene molti prodotti a base di cereali siano altamente nutrienti, come pane integrale, cereali e orzo, attivano la produzione di gas nel tratto intestinale durante la digestione. L'unico chicco che non fa scattare il gas è il riso, secondo il National Digestive Diseases Information Clearinghouse. Il riso integrale fornisce anche vitamine del gruppo B, che possono aiutare a ridurre la ritenzione idrica. Se sei incline al gas e al gonfiore, limita soprattutto i prodotti a base di cereali gassosi, come la crusca di frumento e i cereali raffinati, come la farina arricchita. Le varietà di riso particolarmente sane includono riso marrone, nero, basmati e selvatico.
Legumi
I legumi, come fagioli, piselli spezzati e lenticchie, forniscono preziose quantità di fibre, proteine e antiossidanti, che promuovono una forte funzione immunitaria. Se sei sensibile alla raffinosio, tuttavia, uno zucchero naturale nei legumi, può causare gassiness. L'aggiunta di legumi ad una dieta altrimenti povera di fibre può anche causare gas, gonfiore e dolore addominale. Per evitare questo rischio, introdurre gradualmente alimenti ricchi di fibre nella dieta. Se i legumi tendono a provocare gas, la Mayo Clinic raccomanda di mettere i fagioli secchi in acqua bollente per diversi minuti e quindi di coprirli e metterli da parte durante la notte. Questo si scioglie fino a 90 per cento degli zuccheri indigesti.
Fonti grasse
I grassi sono essenziali per la salute. Forniscono energia, aiutano a isolare i vostri organi e permettono al cervello di funzionare bene e il vostro corpo ad assorbire i nutrienti liposolubili, comprese le vitamine D ed E. Poiché i cibi grassi ritardano lo svuotamento dello stomaco, secondo la Mayo Clinic, mangiare quantità abbondanti provoca gonfiore. Gli alimenti ricchi di grassi saturi aumentano l'infiammazione, che può peggiorare i sintomi. Per evitare queste complicazioni, consumare quantità moderate di grassi sani, come noci, semi e olio d'oliva, con i pasti e limitare gli alimenti ricchi di grassi saturi, come carni grasse, cibi fritti, formaggio magro e latte intero. Gli acidi grassi Omega-3 - prevalenti in noci, semi di lino e pesce grasso - possono aiutare a ridurre l'infiammazione.
Frutta e verdura
Frutta e verdura sono prime fonti di antiossidanti. Inoltre contengono acqua, che può aiutare il corpo a scovare i liquidi in eccesso e la fibra, che promuove la regolarità digestiva. Per ridurre la ritenzione idrica, il Centro medico dell'Università del Maryland consiglia di consumare più alimenti ricchi di antiossidanti, come ciliegie, mirtilli, pomodori e peperoni. Se sei incline alla gassosità, puoi mangiare frutta e verdura cotta e sbucciata piuttosto che prodotti a base di peel-on. Per alcune persone, evitare le verdure crocifere, come i broccoli, i cavoletti di Bruxelles e il cavolfiore, aiuta perché contengono raffinose.
Alimenti salati
Il sale è ricco di sodio - un minerale che influenza l'equilibrio idrico nel corpo. Mentre un po 'di sodio è necessario, la maggior parte della gente ne ricava abbastanza dai cibi naturali. Andando oltre il milligrammo standard raccomandato da 1,500 a 2,000 al giorno, che è la norma negli Stati Uniti, secondo la Mayo Clinic, provoca gonfiore e altri problemi, come un aumento del rischio di malattie cardiache. Per ridurre l'assunzione di sale, condisci i cibi con erbe naturali, che sono praticamente prive di sodio. Ridurre il sale da tavola, che contiene 2,325 milligrammi di sodio per cucchiaino. Gli alimenti ricchi di sale includono salumi e formaggi, salatini, cracker, salsa di soia, cibi in scatola e fast food.