Scegli tra denaro e mercati dei capitali per far crescere il tuo gruzzolo.
Gli investimenti finanziari avvengono tramite disponibilità liquide a breve termine o azioni a lungo termine e certificati obbligazionari. Nella maggior parte dei casi, gli individui e gli investitori aziendali cercano assistenza da società finanziarie e specialisti per guidarli nella scelta del giusto tipo di investimento finanziario da intraprendere. Prima di cercare una consulenza finanziaria professionale, prenditi il tempo per esaminare il funzionamento dei mercati monetari e dei capitali e come meglio soddisfare le tue esigenze per offrirti un piano di investimenti solido e senza preoccupazioni.
Definizioni
Il mercato monetario prospera su titoli presi in prestito rilasciato da governi, organizzazioni finanziarie private e società finanziarie multinazionali. Gli strumenti del mercato monetario a breve termine o gli investimenti in contanti sono relativamente sicuri, ma guadagnano solo rendimenti inferiori rispetto agli investimenti finanziari a lungo termine. D'altra parte, il mercato dei capitali è l'ombrello che si può proteggere e scambiare portafogli di investimento. Un segmento di questo portafoglio è il mercato monetario. Il mercato dei capitali è dove puoi negoziare azioni e obbligazioni. Offre anche i mezzi per gli investitori con fondi in eccesso per convogliare i loro investimenti verso entità commerciali con deficit di fondi.
Conoscere gli strumenti di investimento utilizzati
Fondi federali, certificati di deposito, contratti di riacquisto e buoni del tesoro sono alcuni dei soldi comuni strumenti di mercato. Il mercato monetario funge da arena commerciale per titoli a breve termine ea basso rischio in equivalenti di liquidità comprati e venduti da istituzioni private e governative per fornire case di investimento temporanee per fondi in eccesso. Per i mercati dei capitali, si negoziano investimenti per mezzo di azioni, credito, assicurazioni, cambi e altri strumenti finanziari derivati da portafogli finanziari esistenti. Gli investimenti si verificano nel mercato obbligazionario come titoli di debito e sul mercato azionario attraverso azioni di società e altre borse valori.
Confronta i vantaggi
Il mercato monetario offre rendimenti rapidi, non regolamentati e garantiti sull'investimento. Può offrire tassi di investimento moderati, ma lega temporaneamente le attività in contanti a investimenti sicuri ea basso rischio. È un modo meno costoso di acquisire attività in contanti per rispondere alle passività a breve termine. Con il mercato monetario, puoi stipulare e sigillare l'accordo al telefono o tramite il commercio elettronico. Per i mercati dei capitali, i sistemi di negoziazione sono decentralizzati, consentendo agli investitori la libertà e la mobilità flessibile. Con i mercati dei capitali, è possibile accedere facilmente alle analisi comparative degli utili utilizzando i rendimenti equivalenti delle obbligazioni. Gli investimenti nel mercato dei capitali infondono anche i fondi necessari delle economie forti per rilanciare quelli in perdita.
Confronta svantaggi
I mercati monetari hanno tassi di investimento inferiori e, rispetto ai mercati dei capitali, i rendimenti sono relativamente inferiori. Nei mercati dei capitali, i rendimenti sono elevati, ma lo sono anche i rischi. Gli strumenti finanziari a lungo termine possono risentire dei fluttuanti prezzi delle azioni e dei tassi di interesse delle obbligazioni. Quando il mercato azionario crolla, produce un effetto domino che precipita dall'economia alla famiglia e al singolo consumatore. I cambiamenti nelle politiche monetarie nazionali possono avere un enorme effetto sui tassi di interesse e sui prezzi delle obbligazioni.