I bilancieri Kegel tonano all'interno, proprio come il tono all'esterno.
I bilancieri Kegel sono progettati per aiutarti a rafforzare i muscoli pelvici nello stesso modo in cui stringi una gomma la palla in mano aiuta a rinforzare quei muscoli quando un incidente, una malattia, un intervento chirurgico o un invecchiamento naturale li indeboliscono. Utilizzare i bilancieri di Kegel aiuta a identificare e concentrarsi sui muscoli che devono essere rafforzati.
Muscoli pelvici
I muscoli del pavimento pelvico formano una cintura naturale che supporta la vescica, il retto, l'uretra e l'utero. Questi muscoli si indeboliscono nel tempo e possono anche essere influenzati dalla gravidanza e dal parto. Quando i muscoli del pavimento pelvico si indeboliscono, può contribuire all'incontinenza e interferire con il controllo intestinale e rendere il sesso meno piacevole. Come qualsiasi altro muscolo, i muscoli del pavimento pelvico possono essere rafforzati attraverso un esercizio coerente e mirato.
Kegel Barbells
I bilancieri di Kegel sono un paio di piccole sfere morbide con sfere più piccole e più solide al loro interno. Le sfere esterne sono collegate da un cavo corto. Un altro cavo più lungo è collegato a una delle sfere per facilitare la rimozione dei bilancieri. Inserisci i bilancieri con il cavo rivolto verso il basso, proprio come faresti con un tampone. Questo posiziona i bilancieri in modo che siano impilati verticalmente all'interno di te. Quando si dondola su una sedia, si dondola su un'altalena o si cammina, il peso delle sfere interne li fa oscillare. Questo da solo non rinforza i muscoli, ma produce una sensazione piacevole che ti ricorda di stringere i tuoi muscoli pelvici. Ti aiuta anche a concentrarti sui muscoli specifici che richiedono un rafforzamento.
Esercizi di Kegel
Svuota la vescica prima di iniziare. Inserisci i bilancieri con la corda all'esterno e sdraiati sulla schiena sul letto o sul pavimento. Premi la parte inferiore della schiena per assicurarti di non incurvarla. Inspirare e stringere i muscoli nello stesso modo in cui si farebbe se si stesse cercando di fermare il flusso di urina. Concentrati nel tirare i muscoli interni verso la colonna vertebrale e verso l'ombelico, fino a contare tre. Espira e respira normalmente man mano che tieni i muscoli più stretti possibile per un conteggio lento di cinque. Rilassa i tuoi muscoli. Ripeti almeno altre nove volte. Mentre gli esercizi diventano più facili, provali seduti o in piedi e continua ad aumentare le ripetizioni finché non riesci a fare comodamente tre serie di 12 almeno tre volte alla settimana.
Suggerimenti e consigli
Metti da parte un tempo regolare per fai i tuoi esercizi, come quando ti svegli al mattino, o mentre guardi la TV o un film la sera. Lavare i bilancieri Kegel con acqua calda e sapone antibatterico dopo ogni utilizzo per assicurarsi che siano puliti e pronti per la prossima volta. Tenerli fuori dalla portata dei bambini.