Running Ti Dà Un Allenamento Completo Per Il Corpo?

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

Running funziona su tutti i principali gruppi muscolari del corpo.

Se sei nuovo alla corsa e hai appena finito il tuo primo allenamento, è ragionevole aspettarsi praticamente ogni parte del tuo corpo fa male nei giorni successivi. Questo perché la corsa offre un allenamento per tutto il corpo, esercitando grandi e piccoli gruppi muscolari in tutto il corpo. Sebbene tu possa muoverti con una certa rigidità dopo la prima corsa, conforta il fatto che l'esercizio sia completo.

Muscoli primari

Nonostante offra un allenamento per tutto il corpo, l'azione della corsa è principalmente il risultato dell'uso di i muscoli primari nella parte inferiore del corpo. Questi muscoli comprendono i polpacci, i muscoli posteriori della coscia, i quadricipiti, i flessori dell'anca e il gluteo maxiumus. Ogni muscolo svolge un ruolo importante nell'azione della corsa e molti di questi muscoli primari sono composti da diversi muscoli più piccoli. Il grande quadricipite femorale, ad esempio, include quattro muscoli che aiutano a piegarsi all'anca e raddrizzare il ginocchio.

Muscoli di supporto e ausiliari

I muscoli di supporto e ausiliari giocano un ruolo minore nella corsa rispetto ai muscoli primari, ma sono ancora importanti I muscoli di supporto comprendono i bicipiti, che si impegnano quando si piega o si pompano le braccia, gli addominali superiori e inferiori, che aiutano la postura mentre si muove e i muscoli della schiena. I muscoli intercostali, che circondano il petto, sono muscoli ausiliari che aiutano il torace a muoversi durante l'inspirazione e l'espirazione. Mentre respiri più forte, questi muscoli lavorano di più.

Mirare i muscoli

Anche se l'azione della corsa lavora i muscoli in tutto il corpo, è possibile prendere di mira determinati muscoli per costruirli cambiando il modo in cui corri. Se vuoi tonificare i glutei e i quadricipiti, trascorri il tempo correndo su e giù per ripide salite. Per costruire i muscoli delle gambe, alternare lo sprint e il jogging, che offre ai muscoli l'equivalente degli allenamenti delle gambe in palestra. Anche se potrebbe essere leggermente non ortodosso, correre indietro rinforza la schiena, i muscoli posteriori della coscia e il quad.

Evitare ferite

La corsa offre numerosi benefici per la salute, ma è possibile esagerare e ferirsi. L'American Academy of Family Physicians consiglia di eseguire non più di 45 miglia a settimana e di aumentare la distanza che si esegue in piccoli incrementi. Se possibile, correre su un terreno morbido e piatto e alternare vigorose giornate di corsa con giorni di riposo o giorni di allenamento più facili. Perché le tue scarpe forniscono supporto e assorbono gran parte dell'impatto della corsa, passa a nuove scarpe dopo averle percorse 500 miglia.