Come Calcolare La Parità Di Potenza D'Acquisto Relativa

Autore: | Ultimo Aggiornamento:

Alcune valute possono acquistare più di quanto suggeriscono i tassi di cambio.

La parità di potere d'acquisto misura le capacità comparative delle valute per acquistare beni e servizi. Ad esempio, se un taglio di capelli costa 140 baht in Thailandia ma $ 20 a New York, la parità di potere d'acquisto suggerisce un tasso di cambio di 7 baht per dollaro, indipendentemente dal tasso di cambio effettivo del mercato. Questa misura può essere inaffidabile perché i paesi variano nel modo in cui valutano beni specifici, indipendentemente dal potere d'acquisto di ciascuna valuta. Come misura alternativa, alcuni economisti considerano la parità del potere d'acquisto relativo, che confronta il modo in cui i poteri d'acquisto cambiano nel tempo.

Sottrarre il tasso di inflazione di un paese dal tasso di inflazione del paese di riferimento. Ad esempio, se gli Stati Uniti sperimentano un tasso di inflazione del 5% e la Tailandia sperimenta un tasso di inflazione del 2%, sottrarre 0,02 da 0,05 a 0,03.

Aggiungere 1 al tasso di inflazione del paese confrontato. Continuando con l'esempio, aggiungere 1 a 0,02 per ottenere 1,02.

Dividere la differenza nel passo 1 per la somma nel passaggio 2. Continuando nell'esempio, dividere 0,03 per 1,02 per ottenere 0,029. Il relativo potere d'acquisto della parità del baht thailandese rispetto al dollaro statunitense è pari a 0,029 o 2,9%. Ciò significa che il dollaro perderà valore ad un tasso del 2,9% rispetto al baht thailandese