I carboidrati e le proteine possono essere metabolizzati per produrre energia.
I carboidrati e le proteine sono nutrienti che producono energia, fornendo calorie 4 per grammo quando vengono metabolizzate. I grassi sono l'altra fonte di energia del tuo corpo a calorie 9 per grammo. I carboidrati vengono bruciati preferenzialmente. Il tuo cervello e il tuo sistema nervoso possono usare solo glucosio, un semplice carboidrato, come combustibile. Proteine e carboidrati sono molto diversi chimicamente; ognuno dà un contributo unico alla tua salute. Insieme agli altri nutrienti - grassi, vitamine, minerali e acqua - vengono soddisfatte le tue esigenze di crescita, riproduzione e immunità.
Requisiti di carboidrati
Secondo l'Institute of Medicine Dietary Reference Intakes, la percentuale da 45 a 65 delle calorie giornaliere dovrebbe provenire da carboidrati. Rendi frutta, verdura, latte e cereali integrali la base di ogni pasto che mangi per assicurarti di soddisfare il tuo fabbisogno minimo di carboidrati di 130 grammi. Questi alimenti contenenti carboidrati forniscono il massimo valore nutrizionale con il minor numero di calorie, che sono ricchi di vitamine, minerali, fibre e antiossidanti essenziali. Scegli cibi integrali quando possibile, poiché i carboidrati raffinati perdono il contenuto di minerali e fibre durante la lavorazione. Ad esempio, mangia il tuo panino all'ora di pranzo sul grano integrale invece del pane bianco. Scegli riso integrale e pasta integrale sulle loro controparti bianche. Oltre a un più alto contenuto nutrizionale, gli alimenti integrali sono generalmente più bassi di grassi e zuccheri aggiunti.
Tipi e funzioni di carboidrati
Il tuo cervello non può immagazzinare glucosio, quindi quando i carboidrati scarseggiano a seguito di una dieta povera di carboidrati e ricca di proteine, la mancanza di glucosio provoca irritabilità e affaticamento. Altri due zuccheri semplici, fruttosio e galattosio, si combinano con il glucosio per formare carboidrati e amidi più complessi. Pane, pasta, cereali, mais e patate sono esempi di cibi amidacei comuni. La fibra è un altro tipo di carboidrato essenziale per una buona salute dell'apparato digerente. È indigeribile dal tuo corpo. Una dieta ricca di fibre tende a indurre sazietà, riducendo in definitiva l'apporto calorico. Includi farina d'avena, legumi, orzo, agrumi, pere, piselli e crusca liberamente nella tua dieta per aumentare l'assunzione di fibre.
Nozioni di base sulle proteine
Le proteine sono composte da unità più piccole chiamate amminoacidi. Esistono circa gli aminoacidi 20; alcuni sono prodotti dal corpo e altri sono forniti nella dieta. Il tipo, la quantità e la sequenza di aminoacidi presenti in una proteina determinano le sue caratteristiche e funzioni nel tuo corpo. Al momento della digestione, le proteine vengono scomposte in aminoacidi, che diventano parte di un pool di aminoacidi. Quando sono necessarie nuove proteine, il tuo corpo estrae gli amminoacidi richiesti dal pool. Le proteine animali sono complete; contengono tutti gli aminoacidi necessari per produrre nuove proteine. Le proteine incomplete, al contrario, mancano di uno o più aminoacidi necessari per sostenere la crescita. Le proteine incomplete provengono comunemente da alimenti vegetali.
Funzione proteica
Il tuo corpo ha bisogno di proteine per la crescita e il mantenimento delle cellule del corpo. È essenziale per la riparazione dei tessuti muscolari e per una corretta funzione immunitaria. Le proteine vengono anche metabolizzate per produrre energia quando i carboidrati e i grassi scarseggiano. Enzimi e ormoni richiedono anche proteine per la loro formazione. Le fonti proteiche più ricche sono alimenti di origine animale, come carne, pollame, uova, latte e formaggio. La maggior parte delle diete americane si basano su questi alimenti, quindi soddisfare le tue esigenze proteiche non è generalmente un problema. Dal 10 al 35 percento delle calorie giornaliere dovrebbe provenire dalle proteine, secondo l'Istituto di medicina.