I contratti di locazione del terreno definiscono come una proprietà sarà utilizzata da un locatario.
I contratti di locazione di terreni sono stipulati tra entità che vogliono utilizzare un pezzo di terra e quelli che possiedono quella terra Gli accordi possono essere per scopi commerciali, agricoli o ricreativi. Quando si scrive un contratto di locazione di terreni è importante assicurarsi che le responsabilità e le aspettative siano espresse chiaramente, quindi non vi è dubbio tra le parti su come il terreno verrà utilizzato e gestito.
Dettagli del terreno
La descrizione del terreno dovrebbe essere il più specifico possibile Ciò includerebbe l'importo totale della superficie che il locatore possiede e, se il locatario sta utilizzando meno dell'importo totale, le parti che il locatario utilizzerà. I confini della proprietà dovrebbero essere chiaramente delineati per eliminare la confusione e garantire che il locatario non violi la superficie che non è autorizzato a utilizzare o in proprietà vicine di proprietà di entità non coinvolte nell'accordo. Una mappa topografica che mostra come è strutturata la terra può essere un utile addendum alla descrizione.
Uso della proprietà
Il modo in cui il locatario utilizzerà la proprietà dovrebbe essere dettagliato con attenzione. Gli accordi di locazione di terreni sono di solito fatti per scopi specifici, come consentire ad un agricoltore di coltivare colture o un cacciatore di utilizzare la terra durante la stagione di caccia. Qualsiasi altra attività che non è stata concordata in genere non è consentita. L'accordo dovrebbe descrivere in dettaglio come verrà utilizzato il terreno e chi sarà responsabile della manutenzione e dei miglioramenti su di esso. Dovrebbero essere specificati miglioramenti attesi come strade d'ingresso, linee di servizio o edifici per sostenere le attività del locatario. Se il locatore desidera mantenere i miglioramenti dopo la conclusione dell'accordo, allora deve essere stabilito un metodo per il locatario di ricevere un ritorno sul costo del suo investimento nel terreno. Se il locatore desidera che il terreno venga restituito nella sua condizione originale, questo dovrebbe essere riportato nell'accordo.
Durata dell'accordo
Un contratto di locazione di terreni dovrebbe avere date di inizio e di fine specifiche. È possibile scrivere una clausola nel documento per estendere il contratto per periodi di tempo specifici. Un locatore dovrebbe stipulare i termini per la risoluzione del contratto se il terreno non viene utilizzato in conformità con il contratto.
Termini finanziari
I termini e gli importi di pagamento devono essere indicati chiaramente. Il locatario dovrebbe essere in grado di fornire la prova dell'assicurazione di responsabilità civile per sostenere le sue attività in caso di lesioni alle persone o danni a cose e proprietà. Come ulteriore precauzione, il locatore potrebbe anche desiderare di avere la propria politica di responsabilità in atto per coprire eventuali danni nel caso in cui il locatario non riesce a fornire una copertura adeguata per lesioni a persone e proprietà.
Revisione legale
Entrambe le entità dovrebbero avere i loro rappresentanti legali rivedere i documenti per garantire la conformità con le leggi del contratto. Possono insorgere disaccordi tra il locatore e il locatario che possono comportare l'andare in tribunale per risolvere la controversia. Un consulente legale può verificare che la lingua e le condizioni dell'accordo siano applicabili nel caso in cui qualsiasi azione legale derivasse dall'utilizzo del terreno.