Equilibri permanenti, come la posa dell'albero, sviluppano caviglie forti.
Mantenere le caviglie forti ed elastiche può aiutare a prevenire lesioni come distorsioni della caviglia. Lo yoga non solo allunga e rafforza i muscoli attorno alle caviglie, ma aumenta anche la propriocezione - la capacità di percepire la posizione delle articolazioni - aiutandoti a muoverti più facilmente e con un migliore equilibrio. Per rinforzare le caviglie, concentrati a mantenere il peso uniformemente distribuito tra i piedi durante le posizioni erette e mantenere un allineamento neutro alle caviglie quando i piedi non hanno un peso.
Allungando la parte anteriore delle caviglie
Abituarsi a piegarsi in avanti può causare il sovraccarico dei muscoli degli stinchi, portando a una tensione nella parte anteriore delle caviglie. La posa del bambino allunga la parte anteriore delle caviglie. Se la posizione di Child è troppo intensa a causa della limitazione della caviglia, prova a posizionare gli stinchi su una coperta piegata con i piedi appesi al bordo della coperta. Virasana, o la posa dell'eroe, allunga anche la parte anteriore delle caviglie. Elevare le tue ossa sedute su un blocco o una coperta piegata può rendere la posa più confortevole.
Allungando la parte posteriore delle caviglie
L'upavesasana, o la posa di Squat, può essere difficile se le caviglie non si flettono completamente. Ciò è dovuto in genere alla tensione dei muscoli del polpaccio, sebbene anche le restrizioni nella parte anteriore della caviglia possano avere un ruolo. Posa come Cane verso il basso e Guerriero I allunga i muscoli del polpaccio. Non permettere che le arcate dei tuoi piedi crollino quando allunghi i polpacci. Invece, distribuisci il tuo peso in modo uniforme tra il tuo piede interno ed esterno mentre lavori per premere i talloni verso il basso.
Standing Poses
Per rinforzare le caviglie in posizione eretta, concentrati sul mantenere il peso in equilibrio tra i talloni e le palle dei tuoi piedi grandi e piccoli. Bilance come Warrior III e Garudasana, o Eagle pose, sono particolarmente utili per rafforzare i muscoli attorno alle caviglie. In pose come Trikonasana o Triangolo posa, evita di far collassare l'arco del tuo piede posteriore, ma fai anche attenzione a non allungare eccessivamente la caviglia esterna, che può portare all'instabilità.
Trovare una caviglia neutra
L'insegnante di yoga Iyengar e la fisioterapista Julie Gudmestad scrivono su "Yoga Journal" che quando la maggior parte delle persone si rilassa, i loro piedi si aprono e le suole si alzano. Nota che tenere i piedi normalmente in questo modo può accorciare i muscoli del polpaccio e aumentare il rischio di distorsione della caviglia. Gudmestad suggerisce di tenere le caviglie in una posizione neutrale, piuttosto che lasciarle cadere aperte, durante le pose in cui non si sopporta il peso nei piedi, come la verticale e il cavalletto.